Ogni anno a Carnevale faccio le chiacchiere. Ne sono ghiottissima!!! Le ho assaggiate in tantissime pasticcerie e panetterie....ma buone così davvero non le ho mai trovate!!!! Questa è la ricetta della mia nonna, l'ha custodita gelosamente per tanti anni ed io la condivido con piacere con voi. Fatele onore.......sono le chiacchiere più buone del mondo!!!! Ciao Nonna!!!!!
Ingredienti: 3 uova, 200 grammi di zucchero di canna, 400 grammi di carote, 200 grammi di mandorle tritate, 100 grammi di farina bianca, 1 cucchiaino di lievito per dolci, burro, zucchero a velo.
Preparazione: Mettere in una pentola un paio di cucchiai d'olio, un filo d'olio piccante, un pezzetto di burro, una cipolla tritata, una cavolfiore di media grandezza tagliato a pezzetti, 2 o 3 fette di salame tagliate a tocchetti e far soffriggere per alcuni minuti. Aggiungere poi un cucchiaio di farina e circa 80 grammi di orzo perlato. Aggiungere acqua bollente (che avrete scaldato in un bollitore) e lasciar cuocere per circa un ora. Salate e pepate alla fine.
Diventa fan su facebook e sarai sempre aggiornato sulle nostre ricette!
Ingedienti: Olio extravergine d'oliva, peperoncino, aglio (facoltativo), 2 patate grosse, una cipolla, un pomodorino, basilico, menta, rosmarino, pinoli, mandorle, mezzo bicchiere di vino bianco (facoltativo), buccia d'arancio, capperi sotto sale, uva passa, sale e pepe.
Un'altra meravigliosa ricetta, questa volta preparata da me, ma che mi è stata insegnata da Mau al quale a sua volta fu insegnata da un pescatore Greco è il " polpo che si fa da solo".
E' un semplicissimo e gustosissimo modo di cucinare il polpo.........anzi per me è ormai l'unico modo di cucinarlo, è meraviglioso!!!
Per essere sempre aggiornati sulle nostre ricette ecco nostra fan page di Facebook.
Su di me....
Ciao, mi chiamo Chicca. Vivo in Ticino e lavoro, praticamente da sempre, in TV. Abito in campagna, in mezzo al verde ed ho un compagno che cucina benissimo. Il problema è che lui inventa ricette fantastiche...e poi se le dimentica!! Ho imparato così, subito dopo aver gustato una sua prelibatezza, ad armarmi di foglio e penna ed a interrogarlo sugli ingredienti ed il procedimento usati. Tante ricette purtroppo non mi hanno visto così pronta......e saranno perse per sempre.....ma altre ne arriveranno...ed io sarò li...pronta a scrivere e fotografare, rigorosamente con il mio iPhone. Per quanto riguarda me invece sono sempre stata una brava "esecutrice" ma….si sa… "andando con lo zoppo....." e così ho iniziato a cimentarmi anch'io nella creazione di nuovi piatti…..e devo dire che è divertentissimo!