domenica 30 maggio 2010
Grissini al sesamo
Con la pasta sfoglia avanzata dalla preparazione di una torta salata ho preparato questo semplicissimo stuzzichino.
Etichette:
Grissini al sesamo,
pasta sfoglia,
sesamo,
Stuzzichini
Torta prosciutto cotto e Gruyere vieux
Anche questa ricetta fa parte del gruppo Brutti ma buoni...e' stata preparata con alcuni avanzi trovati in frigorifero, è semplice ma FAVOLOSA!!!
Ingredienti: pasta sfoglia, 3 uova, Gruyere vieux (stagionato), prosciutto cotto, latte, noce moscata, pepe e sale.
Vitello Estivo
Qui di seguito la ricetta del magatello estivo che fa la mia mamma. E' veramente una prelibatezza ed è una perfetta scelta per un pranzo estivo.
Il copyright è e rimane suo!!!
Grazie Mamma!
Ingredienti:1 magatello di vitello (o noce) + sedano, carota e cipollaPer la salsa:1 carota, 1 cipolla non grande, 1 gambo di sedano, 1 manciata di capperi sotto aceto, 5 acciughe sott'olio, mollica di pane
Etichette:
magatello,
Secondi piatti,
vitello,
vitello estivo
domenica 23 maggio 2010
Pasta pesto e pomodoro fresco
Oggi c'era una magnifica giornata di sole e Mau ha creato una variazione della pasta al pesto che abbiamo mangiato all'aperto all'ombra del nostro gelso.
E', come tutte le ricette create da lui,.....meravigliosa!!!
Ingredienti: pomodori freschi, 1 zucchina, pinoli, mandorle, basilico, olio extravergine d'oliva, pepe, sale, pesto preparato in precedenza, pasta di Gragnano.
E', come tutte le ricette create da lui,.....meravigliosa!!!
Ingredienti: pomodori freschi, 1 zucchina, pinoli, mandorle, basilico, olio extravergine d'oliva, pepe, sale, pesto preparato in precedenza, pasta di Gragnano.
Etichette:
Pasta,
pasta pesto e pomodoro fresco,
pesto,
pomodoro fresco,
Primi piatti
sabato 22 maggio 2010
Pesto
Mia suocera, che abita a Genova, mi ha portato un bel po' di basilico genovese.....e così non potevo non fare il pesto!!!
Ingredienti: basilico ( 10 mazzetti circa) , pinoli, pecorino romano, parmigiano reggiano, aglio, olio extravergine d'oliva, sale.
Preparazione: lavare ed asciugare bene le foglie di basilico e metterle nel tritatutto (ancora meglio nel mortaio).
Aggiungere uno spicchio d'aglio (io ho tolto l'anima dallo spicchio), una grossa manciata di pinoli, del parmigiano reggiano e del pecorino romano.
venerdì 21 maggio 2010
Torta di cipolle
Ingredienti: 1 kg di cipolle, olio extravergine d'oliva, burro, vino bianco, ricotta, noce moscata, pasta sfoglia, sale e pepe.
Preparazione: in una padella mettere olio extravergine d'oliva, burro, le cipolle pulite e tagliate a rondelle, mezzo bicchiere di vino bianco e sale.
Preparazione: in una padella mettere olio extravergine d'oliva, burro, le cipolle pulite e tagliate a rondelle, mezzo bicchiere di vino bianco e sale.
Etichette:
Brutti ma buoni,
cipolle,
Torta di cipolle,
Torte salate,
Verdure
Torta di broccoli
Ingredienti: Pasta sfoglia, broccoli, olio extravergine d'oliva, olio piccante, aglio, pasta d'acciughe.
Preparazione: Mettere a bollire i broccoli e scolarli ancora croccanti (io li ho messi nella pentola a pressione per 4 minuti).
In una padella mettere olio extravergine d'oliva, un filo d'olio piccante, uno spicchio d'aglio ed abbondante pasta d'acciughe.
Quando l'olio è ben caldo aggiungere i broccoli bolliti e salare.
Preparazione: Mettere a bollire i broccoli e scolarli ancora croccanti (io li ho messi nella pentola a pressione per 4 minuti).
In una padella mettere olio extravergine d'oliva, un filo d'olio piccante, uno spicchio d'aglio ed abbondante pasta d'acciughe.
Quando l'olio è ben caldo aggiungere i broccoli bolliti e salare.
Etichette:
broccoli,
Brutti ma buoni,
Torta di broccoli,
Torte salate,
Verdure
sabato 15 maggio 2010
Pasta ceci e salame
Ingredienti: Olio extravergine d'oliva, un peperoncino, un cipollotto, salame, sesamo, un pugnetto di mandorle, un rametto di rosmarino, qualche foglia di menta, ceci bolliti, mezzo bicchiere di vino bianco, pasta di grano duro, yogurt, formaggio d'alpe stagionato, pepe, sale.
Preparazione: In una casseruola mettere olio extravergine d'oliva, il peperoncino un cipollotto tritato, tocchetti di salame, una manciata di sesamo, le mandorle, il rosmarino e la menta.
A parte mettere a bollire dell'acqua.
Soffriggere delicatamente, aggiungere i ceci precedentemente bolliti, mezzo bicchiere di vino bianco pepe, sale q.b. , farli saltare un paio di minuti.
Soffriggere delicatamente, aggiungere i ceci precedentemente bolliti, mezzo bicchiere di vino bianco pepe, sale q.b. , farli saltare un paio di minuti.
Etichette:
ceci,
Pasta,
pasta ceci e salame,
Primi piatti
venerdì 14 maggio 2010
Gnocchi alla romana
Ingredienti: 250 grammi di semolino, 1 litro di latte, 2 tuorli d'uovo, 130 grammi di parmigiano reggiano, 60 grammi di burro, qualche fogliolina di salvia, noce moscata, sale.
Preparazione: in una pentola mettere 1/2 litro d'acqua, un litro di latte e portare ad ebollizione.
Non appena inizia a bollire aggiungere a pioggia il semolino mentre si mescola con una frusta. Lasciar cuocere, sempre, mescolando, per circa 10 minuti.
Trascorso questo tempo togliere dal fuoco ed aggiungere il sale q.b. (assaggiatelo per verificare che sia salato al punto giusto), due tuorli d'uovo, 50 grammi di parmigiano reggiano grattugiato, circa 30 grammi di burro, una grattatina di noce moscata e mescolare.
Preparazione: in una pentola mettere 1/2 litro d'acqua, un litro di latte e portare ad ebollizione.
Non appena inizia a bollire aggiungere a pioggia il semolino mentre si mescola con una frusta. Lasciar cuocere, sempre, mescolando, per circa 10 minuti.
Trascorso questo tempo togliere dal fuoco ed aggiungere il sale q.b. (assaggiatelo per verificare che sia salato al punto giusto), due tuorli d'uovo, 50 grammi di parmigiano reggiano grattugiato, circa 30 grammi di burro, una grattatina di noce moscata e mescolare.
sabato 8 maggio 2010
Spaghetti al pomodoro
Ingredienti: Olio extravergine d'oliva, aglio, una lattina (ogni 2/3 persone) di pomodori pelati interi San Marzano (d'inverno) o pomodori freschi San Marzano (d'estate), basilico, sale, spaghetti (io uso i vermicelli di Gragnano)
Preparazione: in una padella mettere dell'olio extravergine d'oliva ed uno spicchio d'aglio.
Quando l'olio è ben caldo aggiungere i pomodori, 2 o 3 foglioline di basilico e salare.
Etichette:
Pasta,
Primi piatti,
ricetta,
salsa di pomodoro.,
Salse,
spaghetti,
spaghetti al pomodoro
martedì 4 maggio 2010
Fregola di metà strada
Ingredienti: olio extravergine d'oliva, peperoncino, aglio,peperone verde, cipollotto, una mela, mandorle, filetti di merluzzo, una lattina di pomodori pelati (interi), fregola sarda.
lunedì 3 maggio 2010
Zucchine in padella
Ingredienti: Zucchine, olio extravergine d'oliva, uno spicchio d'aglio, 2 o 3 foglie di menta, 2 o 3 foglie di basilico, sale.
Preparazione: in una padella scaldate l'olio con lo spicchio d'aglio. Aggiungete poi le zucchine tagliate a rondelle sottili (affettate con la mandolina sono perfette) e saltatele, girandole, per alcuni minuti.
Preparazione: in una padella scaldate l'olio con lo spicchio d'aglio. Aggiungete poi le zucchine tagliate a rondelle sottili (affettate con la mandolina sono perfette) e saltatele, girandole, per alcuni minuti.
Etichette:
Brutti ma buoni,
Contorni,
Verdure,
zucchine,
zucchine in padella
domenica 2 maggio 2010
Fagiolini al pomodoro
Ingredienti: fagiolini, pomodori pelati interi (San Marzano), uno spicchio d'aglio, olio extravergine d'oliva, 3 foglie di basilico, pinoli, sale.
Etichette:
Contorni,
fagiolini,
fagiolini al pomodoro,
ricetta,
Verdure
Iscriviti a:
Post (Atom)